Affacciato sulle viste panoramiche del Comune di Khulo in Ajara, il medievale Forte di Khikhani si erge maestoso, un sentinella della storia nel magnifico paesaggio georgiano. Situato su una ripida scogliera, questo forte a un'altitudine di 2.236 metri offre non solo una ricca intuizione storica, ma anche una bellezza scenica che lascia i visitatori a bocca aperta. Il forte si trova a circa 110 chilometri da Batumi, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di storia e avventura che esplorano la Georgia occidentale.
La struttura, talvolta chiamata Forte di Tamar, offre uno sguardo sull'architettura dei secoli X-XIII con le sue robuste torri, mura, una chiesa, una cantina, un pozzo e un forno in pietra. Nonostante le rovine nel corso dei secoli, i resti parziali del Forte di Khikhani forniscono una testimonianza nostalgica dei tempi medievali della Georgia e del regno della amata Regina Tamar.
Una delle caratteristiche affascinanti del Forte di Khikhani è la leggendaria storia del tunnel segreto. Si dice che la Regina Tamar utilizzasse questo tunnel per viaggiare a Zarzma per pregare al Monastero di Skhalta. Questa connessione romantica tra il forte e la Regina Tamar rende il luogo ancora più affascinante.
Il Forte di Khikhani fu costruito come un luogo strategico che sovraintendeva le rotte commerciali e fungeva da rifugio sicuro per i nobili georgiani durante i periodi di guerra. Oltre al suo significato militare, mostra la ricchezza culturale con la sua Chiesa di San Giorgio costruita nel XIII secolo e i resti di vari edifici che hanno resistito alla prova del tempo.
L'area del forte, di quasi un ettaro, presenta una cantina ben conservata o 'Marani', con cinque 'Kvevri' (grandi recipienti di terracotta utilizzati per fermentare e conservare il vino). Questi offrono ai visitatori uno sguardo sulla cultura vinicola georgiana antica. I resti della Chiesa di San Giorgio e di altre strutture aumentano ulteriormente il valore archeologico del forte.
L'accesso al Forte di Khikhani è davvero un'avventura in sé. Dal villaggio di Bakibako, un impegnativo sentiero escursionistico di 4 chilometri si snoda verso l'alto attraverso una ripida pendenza boschiva. Il viaggio è fisicamente impegnativo, ma le viste mozzafiato dalla cima rendono lo sforzo gratificante.
In conclusione, il Forte di Khikhani è una miscela affascinante di storia, leggenda e bellezza naturale. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un cercatore di avventure, questo gioiello georgiano offre un'esperienza che sicuramente ti lascerà ispirato e arricchito.