La capitale della Georgia, Tbilisi, ha subito una significativa trasformazione nel suo settore retail, segnando una nuova era sia nello sviluppo urbano che nel comportamento dei consumatori. Questo articolo esplora questo cambiamento, concentrandosi sui moderni centri commerciali e sui loro molteplici impatti.
Tbilisi Outlet Village: Pioniere del Commercio Moderno in Georgia
Tbilisi Outlet Village, che inizierà le operazioni nel 2024, rappresenta una pietra miliare significativa nel panorama retail della Georgia. Sviluppato da Georgian Outlets and Resort Group (GORG) in collaborazione con The Outlet Resource Group (TORG), questo centro outlet di design è destinato a diventare una meta commerciale importante. Situato strategicamente vicino all'Aeroporto Internazionale di Tbilisi e lungo l'autostrada E60, si prevede che sfrutti i 1,4 milioni di residenti di Tbilisi e attragga visitatori dai paesi vicini. Il progetto, avviato nel 2021, si estende su un'area lorda affittabile di 20.000 m², progettata per ospitare 110 rivenditori selezionati.
East Point: Trasformare lo shopping e l'intrattenimento
East Point, aperto nel 2015, è stato uno sviluppo fondamentale nell'evoluzione del commercio al dettaglio di Tbilisi. Essendo il più grande complesso commerciale e di intrattenimento della Georgia, si estende su 85.000 mq e integra un ipermercato, un grande negozio di elettronica, un centro commerciale all'aperto per la moda, sale cinematografiche e oltre 150 negozi di marca. In particolare, ha introdotto il primo schermo IMAX della Georgia e un grande negozio di fai-da-te. Il complesso, con il suo design a concetto aperto, è diventato un'attrazione significativa per i locali e i turisti, offrendo servizi come un centro di intrattenimento per bambini e ampio parcheggio. Il progetto, un investimento di 100 milioni di dollari, ha creato circa 3.000 posti di lavoro ed è comodamente collegato al centro città tramite un servizio di autobus gratuito e una nuova linea di minibus.
Centro Commerciale
City Mall si distingue come uno dei centri commerciali più grandi e diversificati di Tbilisi, con due sedi: City Mall Saburtalo e City Mall Gldani. Situato comodamente al 70 di Viale Vazha-Pshavela, offre un mix di marchi di moda di fama mondiale come Zara, Massimo Dutti, Hugo Boss e Karl Lagerfeld, insieme a elettronica, articoli per la casa e un ipermercato Goodwill. Oltre allo shopping, i visitatori possono godere di un vivace food court con cucina georgiana, asiatica ed europea, oltre a opzioni di intrattenimento come una palestra e un cinema. Con ampio parcheggio e un'atmosfera dinamica, City Mall è una meta ideale per lo shopping e il tempo libero a Tbilisi.
Immobili Commerciali: Crescita e Investimenti in Espansione
Il settore immobiliare commerciale a Tbilisi ha mostrato una crescita notevole. Nel 2023, i prezzi di affitto del retail di strada hanno registrato un aumento dell'11,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 19,3 USD per MQ. I centri commerciali a Tbilisi hanno sperimentato una crescita del 7,5% nei prezzi di affitto, attribuita all'aumento del fatturato del settore retail. I tassi di vacanza in questi centri commerciali sono diminuiti, indicando un ambiente retail fiorente e potenziale per ulteriori crescita e investimenti.
Diversità nelle destinazioni di shopping
Il panorama commerciale di Tbilisi vanta diverse destinazioni di shopping, ognuna delle quali contribuisce in modo unico alla scena dello shopping della città:
- Galleria Tbilisi: Un centro commerciale di lusso situato nel centro città, con marchi di alta gamma come Gucci e Prada, e una galleria d'arte che espone artisti locali. Tbilisi Central: Conosciuto per la sua terrazza panoramica con vista mozzafiato sulla città, offre un mix di marchi locali e internazionali. Merani Shopping Center: Situato nel quartiere storico di Tbilisi, si rivolge a chi cerca moda a prezzi accessibili. Goodwill: Ispirato allo stile art nouveau, questo centro commerciale è noto per le sue installazioni artistiche. City Mall Gldani: Offre opzioni di shopping a prezzi accessibili nel quartiere di Gldani.
Mobilità urbana sostenibile e sviluppo del commercio
Lo sviluppo commerciale di Tbilisi è accompagnato dal progetto di Mobilità Urbana Sostenibile, che mira a migliorare le infrastrutture di trasporto della città. Questa iniziativa, sostenuta dal Ministero Federale tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo, si concentra sull'espansione delle reti di trasporto ecologico, sull'istituzione di corsie preferenziali per gli autobus e sulla creazione di spazi sicuri per pedoni e ciclisti. Questo progetto non solo migliora l'accessibilità commerciale, ma promuove anche uno stile di vita urbano più sano e rispettoso dell'ambiente.
Conclusione
La rivoluzione del commercio di Tbilisi segna un nuovo capitolo nello sviluppo urbano e nel comportamento dei consumatori, plasmato da diverse destinazioni di shopping e supportato da una mobilità urbana sostenibile. Dai centri commerciali di alta gamma ai centri commerciali tematici unici, la scena commerciale di Tbilisi soddisfa una vasta gamma di preferenze, contribuendo al suo paesaggio urbano in evoluzione e attirando visitatori sia locali che internazionali.