Chiesa di Antiochia

Situata nella città di Mtskheta, in Georgia, la Chiesa di Antioquia, ora conosciuta come San Stefano, è uno dei primi esempi di architettura cristiana nella regione. Questo sacro edificio, risalente ai secoli IV-V d.C., condivide il suo paesaggio con diversi altri luoghi santi intitolati a località orientali venerabili, tra cui Betlemi, Tabori, Golgota e Getsemania.

La Chiesa di Antioquia è intrisa di ricca tradizione storica. Il suo nome risale a Ioane I, una figura fondamentale nella storia cristiana, eletto patriarca di Antiochia al Concilio di Nicea nel 325. Nei primi giorni del cristianesimo in Georgia, il re Mirian fece appello all'imperatore romano Costantino il Grande per inviare Ioane I per la celebrazione dei riti battesimali.

La costruzione della chiesa segna una pietra miliare nella storia della Georgia. Secondo il Kartlis Tskhovreba, una delle principali cronache della storia georgiana, il re Archil I commissionò la costruzione della chiesa come segno di gratitudine a Dio, dopo l'espulsione dei persiani.

Un faro di fede duratura, la struttura della Chiesa di Antioquia si è evoluta nel corso dei secoli. Il sito ospita strutture di varie epoche, come una chiesa a navata risalente ai secoli VII-VIII e un vestibolo completo di una torre aggiunta nei secoli XVI-XVII. Notevolmente, una pietra con un'iscrizione greca adornava un tempo la soglia della chiesa, testimoniando l'architetto dietro la sua costruzione, il greco Averlios Akolios. Questo reperto storico trova ora casa nel Museo di Mtskheta.

Nonostante l'assalto delle invasioni di Marwan II nell'VIII secolo, che portarono alla distruzione della chiesa, la Chiesa di Antioquia dimostra resilienza. Lavori di restauro completi effettuati tra il XV e il XVIII secolo hanno garantito la continuazione della chiesa, sebbene il suo aspetto attuale si discosti dalla forma originale.

Nella Georgia moderna, la Chiesa di Antioquia, conosciuta anche come la Cattedrale di Stepantsminda o la chiesa di San Stefano Martire, continua a essere un sito religioso attivo. Un convento funzionante aggiunge ulteriore spiritualità al luogo. Situata al punto di incontro dei fiumi Mtkvari e Aragvi, questa chiesa rimane un testimone della profonda tradizione cristiana in Georgia, affascinando i visitatori con la sua ricchezza storica e la sua grandezza architettonica.

Chiesa di Antiochia Mappa

Più vicino a Chiesa di Antiochia

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora