Situato tra le lussureggianti valli di Kartli e le foreste di Borjomi, il Canyon di Dzama si erge come un sito significativo per i georgiani, comprendendo circa 50 monasteri, sia antichi che più recenti. La prossimità di questo luogo sacro alla capitale, che varia da 120 a 140 chilometri da Tbilisi, lo rende una meta ambita per gli escursionisti georgiani.
La Valle di Dzama, situata all'interno dei confini del Comune di Kareli in Shida Kartli, ospita fino a 60 monumenti storici. Questi includono una varietà di siti religiosi che spaziano dal vecchio al moderno, fortezze, torri e meraviglie naturali, estendendosi per 160-170 chilometri da Tbilisi. Tra le numerose attrazioni, il complesso monastico di Kintsvisi, con origini nei secoli XII e XIII, vanta affreschi impressionanti, e la fortezza di Mdzovreti del XVII secolo si distingue. Altri siti notevoli includono il monastero di Kozipa, composto da cinque chiese, il complesso di Gugomi e la fortezza di Dzama.
La valle non è solo un tesoro storico; è una tela di bellezza naturale. Il Monte Shuano, che si erge a 2350 metri sopra il livello del mare, offre panorami che catturano l'essenza della serenità. Il Lago Bateti, situato vicino al villaggio di Bateti e a 1313 metri sopra il livello del mare, insieme alla foresta circostante, è ritenuto conferire benefici per la salute, in particolare per i sistemi respiratorio e nervoso. Il Canyon del Fiume Tkemlovanistskali, un affluente del Dzama, è rinomato per le sue acque minerali. Una caratteristica straordinaria dell'area è una cascata alta 25 metri vicino al monte Abukhalo. Coloro che cercano un'escursione impegnativa possono prendere il sentiero di Abukhalo, che conduce alla vetta di Bardzimjvari e offre viste mozzafiato su tutta la regione di Kartli.
Accedere al Canyon di Dzama da Tbilisi è fattibile con qualsiasi auto, mentre dalla piccola città di Kareli, le opzioni includono taxi o autostop. Una strada asfaltata recentemente costruita e ben mantenuta guiderà i visitatori a pochi chilometri dal Monastero di Kozipa. La maggior parte dei monasteri nella zona principale del canyon è accessibile in auto, ma quelli nell'area di Abukhalo richiedono un'escursione, con alcune sezioni soggette a inondazioni da parte del fiume. Nei profondi del canyon, tuttavia, grandi camion che trasportano legname possono offrire un passaggio. I cartelli lungo la strada forniscono indicazioni e distanze ai monasteri nella sezione principale del Canyon di Dzama. Alcuni dei monasteri degni di una visita includono Mukhileti, Mzovreti, Karmeli, Abukhalo e Sarkineti, anche se ce ne sono molti altri, ognuno promettendo un caloroso benvenuto e un'esperienza unica.