Fortezza di Bebris Tsikhe

Immerso nella storia, la Fortezza di Bebris Tsikhe, conosciuta anche come Bebristsikhe, si erge maestosamente nella città di Mtskheta, nella regione di Mtskheta-Mtianeti. È una rappresentazione imponente delle fortificazioni medievali della Georgia, le cui mura portano un silenzioso testimone di innumerevoli eventi che hanno plasmato il passato della Georgia.

La fortezza, situata in una posizione tatticamente vantaggiosa, un tempo serviva da sentinella, proteggendo la città da nord. I reperti archeologici suggeriscono la presenza di muri in muratura e fango risalenti ai secoli IV-VI su cui è stata successivamente costruita questa fortezza medievale. Si sa che Bebris Tsikhe è stata una fortezza funzionante fino al XVIII secolo, indicando il suo ruolo di lunga data nella difesa della regione.

L'architettura della Fortezza di Bebris Tsikhe si integra perfettamente nel suo ambiente, progettata per mimare un'estensione naturale della montagna. Con muri che superano i 2 metri di spessore, la fortezza è composta da due parti: il cortile inferiore e la cittadella triangolare. Ogni angolo della cittadella ospita una torre, con la più grande situata nell'angolo sud-occidentale. Questa torre più prominente, con tre piani ancora esistenti, ha una forma rettangolare arrotondata e presenta feritoie per scopi difensivi. Queste aperture sono state progettate larghe all'interno e strette all'esterno per una maggiore efficacia.

Sul lato orientale del cortile inferiore, si possono vedere frammenti di una torre quadrangolare. Questa torre, ora parzialmente conservata, si credeva fosse collegata alla cittadella da una recinzione. Questo complesso, progettato con un'attenzione ai dettagli intricata, parla volumi sulle capacità architettoniche dell'epoca.

La fortezza è avvolta da leggende, una delle quali racconta la storia di un principe crudele di nome Mamuka e della sua gentile sorella, Makrine. Dopo un intervento divino a seguito delle sue azioni crudeli, si dice che Mamuka abbia cambiato il suo modo di vivere, dedicandosi a una vita di servizio. In memoria di questa trasformazione e dell'impegno dei fratelli nella fede, la fortezza è chiamata Bebris Tsikhe, che significa "Fortezza di un vecchio".

Nel 2010, la fortezza ha subito danni significativi a causa di una frana provocata da forti piogge. Da allora sono stati fatti sforzi per restaurare questo monumento storico, che è stato dichiarato Monumento Culturale Nazionale della Georgia nel 2004.

Visitare la Fortezza di Bebris Tsikhe è come fare un passo indietro nel tempo, dando uno sguardo alla ricca storia del paese, mentre si apprezzano le straordinarie viste che offre su Mtskheta. Questo rende la fortezza una meta irresistibile per gli appassionati di storia e i visitatori occasionali.

Fortezza di Bebris Tsikhe Mappa

Più vicino a Fortezza di Bebris Tsikhe

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora