In alto nei cieli georgiani a 2.700 metri sopra il livello del mare, sulle pendici meridionali del Monte Patara Abuli, troverai un vero miracolo dell'ingegneria antica - la Fortezza Ciclopica di Abuli. Un relitto dell'età del bronzo e un tempo un importante bastione del primo regno georgiano di Diauehi, questo sito storico nella regione di Samtskhe-Javakheti custodisce segreti che risalgono a oltre 3.500 anni fa.
Per raggiungere questa impressionante struttura ciclopica, è necessario percorrere un sentiero ripido, a volte ricoperto d'erba e altre volte disseminato di massi. Questo viaggio, sebbene impegnativo, offre uno sguardo senza pari nel passato mentre navighi attraverso le immense morene - cumuli di enormi massi di basalto che hanno servito da nascondigli per antichi popoli in fuga dai nemici.
La fortezza stessa è uno spettacolo da vedere. Composta da muri a secco che si ergono fino a 5 metri di altezza e 3 metri di larghezza, si erge come simbolo della maestria architettonica di un'epoca lontana. Questa magnifica cittadella si estende su un'area di 60x40 metri, le sue barriere di basalto punteggiate da due porte a sud e a est.
Ma questa fortezza non riguarda solo muri imponenti. Ospita anche una fortezza interna, stazioni di stoccaggio e circa 40 stalle - alcune con due piani, altre con tre, aggiungendo un ulteriore strato di intrigo al tuo viaggio nel tempo. E la vera bellezza del luogo si rivela quando si ammira il Lago Paravani e il Monte Didi Abuli dalla pendice del Monte Patara Abuli.
Mentre cammini attraverso i luoghi di nascondiglio antichi ed esplori le stalle a più livelli, ricorda che la fortezza di Abuli custodisce ancora segreti che gli archeologi devono ancora scoprire. Nonostante la sua grandiosità visibile, gran parte della sua storia rimane avvolta nelle nebbie del tempo.