Racha-Lechkhumi e Kvemo Svaneti, una regione situata nel cuore della Georgia, offre una ricca amalgama di storia, cultura e bellezze naturali. Essa consiste in tre aree diverse – Racha, Lechkhumi e Kvemo Svaneti, punteggiate dalle valli dei fiumi Rioni, Tskhenistskali e Lajanuri. Montagne imponenti e municipi notevoli - Ambrolauri, Oni, Tsageri e Lentekhi, arricchiscono il fascino della regione.
Le radici storiche della regione sono profonde, con evidenze di presenza umana risalenti all'età della pietra. È stata un importante centro di produzione di bronzo e estrazione di rame durante le epoche del bronzo e del ferro, con i tratti superiori del fiume Rioni che testimoniano il passato industrioso della regione. La Svaneti, in particolare, ha legami con l'antico regno di Colchide, con una tradizione di estrazione dell'oro che la collega al leggendario Vello d'Oro.
Le meraviglie architettoniche della regione sono molteplici, dalla chiesa di Nikortsminda finemente decorata a una serie di chiese, fortezze e sinagoghe sparse in tutto il territorio. Luoghi storici come l'Arcangelo Goni, le chiese di Shromisubani, le fortezze di Khotevi e Minda e molte altre, creano un ricco arazzo del passato.
La bellezza naturale della regione è altrettanto affascinante. La montagna Khvamli, dove si svolge la leggenda di Prometeo, è un sito notevole. Una ricchezza di catene montuose, grotte, fiumi, cascate e laghi invita gli amanti della natura e gli appassionati di avventure. Esplorare i ghiacciai di Buba e Kirtishi o le montagne di Chiora e Khikhata offre esperienze indimenticabili. I bacini idrici di Shaori e Lajana insieme a siti mozzafiato come le grotte carsiche di Nikortsminda e Skhvava sono testimoni della ricca diversità naturale della regione.
Per coloro che sono interessati alla gastronomia, la regione ospita numerose specie di viti. Vini come Aleksandrouli, Rachuli Mtsvane, Mujuretuli e Usakhelouri vantano sapori ricchi. Vini rinomati, come Khvanchkara e Tvishi, provengono da quest'area. La cucina della regione offre piatti sostanziosi come il fondue di formaggio khavitsi, Rachuli lori e lobiani, tra gli altri.
La subregione di Racha, nota per i suoi monumenti culturali e la natura variegata, è un'area degna di nota di per sé. È ricca di storia, dall'età del bronzo all'era moderna, con significative tradizioni culturali e folkloristiche. Famosa per canzoni come "Kvedvrula", "Rashovda", "In alto tra le montagne", Racha offre anche una ricca tradizione culinaria e una storia di vinificazione.
Geograficamente, Racha si trova nella valle del fiume Rioni e dei suoi affluenti, confinante con l'Ossezia, la Svaneti Inferiore, l'Imereti, la Kartli Orientale e la Lechkhumi. La sua bellezza naturale è caratterizzata dal bacino idrico di Shaori, laghi alpini, ghiacciai e prati rigogliosi. Numerosi monumenti culturali e paesaggi mozzafiato fanno di Racha un paradiso per gli amanti dell'avventura e per gli appassionati di storia.