Situato nella regione di Samtskhe-Javakheti, il maestoso Lago Paravani, che si estende per 9,34 km per 5,43 km, detiene il titolo di lago più grande della Georgia per superficie d'acqua. Situato a 2.073 metri sopra il livello del mare, dipinge un'immagine mozzafiato, il suo manto di ghiaccio trasformandolo in un deserto bianco durante l'inverno. La copertura di ghiaccio può raggiungere fino a 50-70 cm, aggiungendo una bellezza surreale al paesaggio.
Quando il ghiaccio si scioglie, l'estate introduce la stagione del campeggio. I dintorni del lago offrono numerosi ottimi posti per campeggiare, perfetti per coloro che cercano una fuga serena nella natura. Per gli appassionati di pesca, il Lago Paravani diventa un vero paradiso, brulicante di una varietà di specie ittiche tra cui il grufolatore (Capoeta sieboldii), il salmone (Salmo faria Linne), il rutilo, la carpa comune (Cyprinus carpio) e il vendace (Coregonus albula).
Con lo scioglimento del lago in aprile, i pescatori si avventurano a godere di una stagione di pesca che si estende fino a dicembre, quando il lago torna al suo stato ghiacciato. Questa vasta meraviglia acquatica, nonostante la sua impressionante superficie, ha una profondità massima di soli 3,3 metri. Il colore dell'acqua del lago cambia con il tempo, aggiungendo un elemento dinamico ai panorami scenici.
Abbracciando la parte meridionale del lago, il fiume Paravani sgorga, fondendosi infine con il fiume Mtkvari. Il lago è circondato da sei villaggi - Paravani, Aspara, Vladimirovka, Tambovka, Akhali Khulgumo e Poka - ognuno con il proprio fascino unico.
Un lago vulcanico incastonato tra le catene montuose di Abul-Samsari e Javakheti nel Plateau di Javakheti, il Lago Paravani non offre solo bellezze sceniche e attività all'aperto, ma cela anche un mistero affascinante. Analisi spettrali suggeriscono che il lago nasconda un oggetto di origini antiche, potenzialmente risalente all'età del bronzo, nelle sue profondità acquatiche.
Il Lago Paravani, con il suo fascino per la pesca, le prospettive di campeggio, i paesaggi stagionali in cambiamento e il suo intrigante segreto nascosto, offre una destinazione incantevole sia per avventurieri che per ricercatori. La sua bellezza intatta e l'attrattiva del mistero invitano i visitatori a immergersi nel suo fascino e scoprire le sue storie nascoste.