Fortezza di Mukhrani

Situata nella regione di Mtskheta-Mtianeti in Georgia, la Fortezza di Mukhrani si erge come un testimone architettonico della ricca storia dell'area. Questa fortezza, costruita negli anni 1830, si estende su un'area di 2,5 ettari, incarnando sia la resilienza storica che la grandezza architettonica.

Storicamente, la fortezza era un rifugio per i residenti di Mukhrani e dei villaggi vicini durante le invasioni, proteggendo non solo le persone ma anche il loro bestiame e le proprietà. La fortezza era un tempo di proprietà del ramo della famiglia reale Bagrationi, i Mukhranbatonis, che hanno svolto un ruolo significativo nella sfera politica della Georgia. Contrariamente ad alcune supposizioni, il villaggio non è stato nominato in onore di questa famiglia, ma per gli abbondanti alberi di quercia, noti come 'mukha' in georgiano, che prosperano in quest'area.

L'architettura della fortezza è un intrigante miscuglio di strutture difensive ed estetiche, comprendente una cittadella e una recinzione. Presenta una cittadella quadrata con un ingresso orientale e mura a due livelli, completate da merlature semicircolari. La cittadella ospita un palazzo, una cantina di vino e una chiesa palaziale, sebbene il palazzo ora giaccia in rovina. Agli angoli della cittadella si ergono quattro torri cilindriche, una delle quali, nota come Mamaburji, svetta con i suoi quattro piani.

In particolare, la cantina di vino contiene fino a cinquanta Kvevris, tradizionali recipienti georgiani per la vinificazione, testimonianza della storica viticoltura della nazione. Nel frattempo, la chiesa nord-orientale, la Chiesa del Tribunale, affascina con il suo intricato lavoro di mattoni, croci decorative e un campanile.

La recinzione circostante la fortezza ospita altre due chiese, tra cui la Chiesa a cupola incrociata di San Gregorio l'Illuminatore, costruita nel 1844 per la popolazione armena locale. Un'altra è una chiesa a navata risalente all'inizio del XIX secolo, entrambe portatrici di narrazioni storiche all'interno delle loro mura.

Oggi, la Fortezza di Mukhrani si erge come simbolo delle battaglie combattute da persone coraggiose e amanti della libertà, servendo come un tesoro storico da non perdere per chiunque attraversi questa regione. Nonostante le sue pietre invecchiate e le cicatrici di battaglia, la fortezza continua a narrare una storia di resilienza, rendendola un affascinante relitto del patrimonio culturale della Georgia.

Fortezza di Mukhrani Mappa

Più vicino a Fortezza di Mukhrani

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora