Hai mai sognato di viaggiare nel tempo? Allacciati le cinture, avventurieri! Nascosta vicino al villaggio di Tsutskhvati, nella regione dell'Imereti in Georgia, ti attende una emozionante discesa nei tempi antichi. Tredici affascinanti piani ti aspettano nella Grotta di Tsutskhvati, conosciuta localmente come "Maghara".
Situata tra i 260 e i 340 metri sopra il livello del mare, questa grotta non è il solito buco nel terreno. Tuffati nel primo piano dove il fiume Shabatghele gioca con un'apertura stretta. Salendo al secondo, potresti avvertire un brivido: i resti di un antico edificio cultuale suggeriscono storie dimenticate da tempo. Ogni piano successivo, come i capitoli di un romanzo avvincente, custodisce misteri che vanno dagli strumenti dell'era paleolitica media, ai fossili, fino a un souvenir dentato di un bambino neanderthaliano di 50.000 anni fa. Quando raggiungi i piani 7, 8 e 9, cammini attraverso antiche fortezze georgiane con muri di pietra splendidamente conservati e gradini scolpiti.
Ma aspetta, c'è un colpo di scena! La grotta dell'età del bronzo al quinto piano ha registrato cambiamenti climatici degli ultimi 140.000 anni. Senti un brivido? Forse è perché sai che sia i Neanderthal che gli Homo sapiens potrebbero essere stati i tuoi antichi vicini circa 80.000 anni fa.
Oh, e per i nostri appassionati di insetti, salutate i residenti della grotta: da Laemostenus a Plutomurus, sono un gruppo affascinante!