Fortezza di Modinakhe

Immagina di fare un salto indietro nel tempo, su una ruvida cresta di calcare di gesso a 700 metri sopra il livello del mare, nel cuore della regione Imereti della Georgia. Benvenuto alla storica Fortezza di Modinakhe, un monumento all'amore, alla resilienza e all'arte raffinata della vinificazione.

La nostra storia inizia con un nobile di nome Papuna Tsereteli, il cui amore per la sua futura sposa era così profondo che prese a cuore la sfida del padre di lei. Negato in matrimonio per non possedere una fortezza, Tsereteli decise di costruirne una. E quando fu completata, invitò orgogliosamente il suo futuro suocero, dicendo: "Vieni a vedere la mia fortezza." Questa invito diede origine al nome della fortezza, Modinakhe, che si traduce in 'vieni a vedere.'

Con due robuste mura affiancate da tre alte torri, Modinakhe era una fortezza di notevole forza. Le sue strutture includevano una casa centrale, una cappella, un dungeon e una cantina nel cortile. Non era una semplice fortezza militare; era una casa, completa di qvevris - tradizionali contenitori di vino georgiani - sepolti nel cortile.

Nonostante la sua posizione elevata e le difese fortificate, la fortezza fu infine occupata dai russi nel 1810, dopo un tradimento interno. Dopo questa occupazione, Modinakhe perse la sua importanza strategica. Eppure, il suo lascito era tutt'altro che finito.

Oltre alla sua origine romantica, Modinakhe si è rivelata anche un tesoro per gli archeologi. Gli scavi hanno portato alla luce reperti sia dell'età del bronzo antica che di quella recente, insieme a tracce di insediamenti antichi e tardi, e a una vasta gamma di armi. Oggetti d'oro e d'argento, gioielli, stoviglie, armi e monete romane sono stati tutti scoperti in tombe di epoche precedenti.

Nonostante sia stata parzialmente danneggiata da un terremoto nel 1991, la fortezza è stata restaurata nel 2019. Oggi, si erge come un testimone della ricca e variegata storia della Georgia. Solo parti delle mura e delle torri rimangono, ma il fascino della fortezza è intatto. Offre una piattaforma di osservazione senza pari, con viste panoramiche della valle del fiume Kvirili e delle montagne delle regioni Imereti e Racha.

Allora perché non seguire l'invito di Papuna Tsereteli e 'venire a vedere' la straordinaria Fortezza di Modinakhe? Anche nel suo stato parzialmente rovinato, continua a catturare i visitatori con la sua unica combinazione di romanticismo, storia e bellezza naturale mozzafiato.

Fortezza di Modinakhe Mappa

Più vicino a Fortezza di Modinakhe

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora