Nascosto nella pittoresca regione di Tavush in Armenia, il complesso del Monastero di Haghartsin è una fusione affascinante di storia, architettura e spiritualità. Situato a 18 km a nord della località turistica di Dilijan, questo capolavoro medievale offre un'esperienza incantevole immersa nel verde lussureggiante e in panorami montani mozzafiato.
Costruito tra il X e il XIII secolo, il Monastero di Haghartsin fiorì come un importante centro scientifico e culturale dell'Armenia medievale. Nonostante i danni subiti a causa di incursioni nemiche e terremoti, il monastero è stato accuratamente restaurato, mostrando il suo duraturo lascito.
Il complesso del Monastero di Haghartsin presenta una fusione armoniosa di architettura e natura, con strutture a forma di cupola e numerose chiese e cappelle, tra cui la Chiesa della Santa Madre di Dio, San Gregorio e San Stefano. La chiesa più antica, quella di San Gregorio, risale al X secolo, mentre una volta sotterranea e un passaggio di fuga rivelano il design strategico del monastero.
Il monastero ospitava un tempo circa 300 monaci, e il suo refettorio si erge come un meraviglia architettonica. Con i suoi dodici colonne di sostegno che rappresentano i dodici Discepoli di Cristo, il refettorio mostra la doppia funzione del monastero come centro religioso e scientifico. I visitatori possono anche ammirare l'orologio solare, che aiutava i monaci a calcolare l'ora esatta del giorno e della preghiera.
Non lontano dal complesso del monastero, uniche cappelle-cellula un tempo abitate da monaci eremiti offrono ulteriori spunti sulla vita isolata dei devoti. Il nome "Haghartsin" si traduce in "giochi delle aquile", e la potente immagine di questo uccello adorna le pareti del monastero.
Viaggia verso il Monastero di Haghartsin e immergiti nella storia affascinante, nell'architettura e nel significato spirituale di questo antico gioiello, nascosto nell'abbraccio verdeggiante delle montagne armene.