Storia e Tradizione

La storia e la tradizione del vino georgiano sono ricche e profonde quanto i vini stessi, risalendo a oltre 8.000 anni fa. Riconosciuta come una delle regioni vinicole più antiche del mondo, l'eredità vinicola della Georgia è intrecciata con l'identità culturale e storica del paese. L'antica tradizione di utilizzare i Qvevri, grandi recipienti di terracotta per fermentare e conservare il vino, è una testimonianza di questo duraturo lascito. Questo metodo, tramandato di generazione in generazione, è ora parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. La storia del vino georgiano è anche segnata dalla sua resilienza e rivitalizzazione, sopravvivendo a periodi di turbolenza e rinascita con rinnovato vigore. Il revival di antiche varietà di uva e tecniche di vinificazione negli ultimi anni evidenzia un impegno a preservare questo prezioso patrimonio. La nostra guida esplora la affascinante storia e le tradizioni durature del vino georgiano, offrendo un viaggio approfondito in una delle culture vinicole più antiche e uniche del mondo.

Articoli su History & Tradition

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora