Sentieri del parco nazionale di Mtirala

Un Viaggio Attraverso le Mozzafiato Escursioni e la Splendida Natura di Mtirala
Immagine di copertura © Wikimedia

Il Parco Nazionale di Mtirala in Adjara, Georgia, è un paradiso per escursionisti e amanti della natura. Questo articolo esplora i sentieri del parco, inclusi il Percorso ad Anello della Cascata Tsabinari, il Percorso ad Anello Esteso di Mtirala e il impegnativo percorso del Monte Didi Tirala. Inoltre, il Sentiero Tsabinari (Foresta di Castagni) e il percorso Tsivtskaro offrono esperienze immersive nell'ecosistema diversificato del parco. Questa panoramica fattuale fornisce informazioni essenziali per pianificare una visita a quest'area naturale unica.

Parco Nazionale di Mtirala: Un ecosistema ricco

Il Parco Nazionale di Mtirala, che si estende per circa 15.698 ettari, è situato nel Caucaso Minore occidentale, strategicamente posizionato tra il Mar Nero e le Montagne dell'Adjara. Come parte delle Foreste Pluviali e delle Zone Umide della Colchide, un Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, il parco vanta una ricca varietà di flora e fauna. Le foreste dense ospitano specie come l'orso bruno, il capriolo e la vipera caucasica. Interessante notare che il nome di Mtirala, che si traduce in "piangere", riflette le sue elevate precipitazioni annuali di 4.520 millimetri, una delle regioni più umide dell'ex Unione Sovietica.

Escursioni sui sentieri: Cascata di Tsabinari e oltre

Il sentiero della Cascata Tsabinari, un anello di 7,7 chilometri, offre un'escursione moderatamente impegnativa. Con un dislivello di 440 metri, ci vogliono circa 2 ore e 53 minuti per completarlo. Questo sentiero, popolare per i suoi panorami e la cascata, offre un mix di avventura e momenti di tranquillità, specialmente durante le ore più tranquille della giornata.

Il percorso esteso di Mtirala

Per coloro che cercano un'avventura più impegnativa, il Percorso Esteso di Mtirala si estende per 12,4 chilometri. Questo sentiero, noto per il suo terreno impegnativo, richiede solitamente circa 5 ore e 33 minuti per essere completato. Offre un'opportunità unica di esplorare le aree più remote del parco, spesso senza la presenza di molti altri viaggiatori.

Monte Didi Tirala: Un sentiero per esperti

Il sentiero del Monte Didi Tirala, che si estende per 28,6 chilometri con un dislivello di 1.524 metri, è progettato per l'escursionista esperto. Richiede in media 10 ore e 22 minuti per essere completato e questo percorso andata e ritorno inizia da Makhuntseti o Zundaga. Il sentiero è rinomato per le sue viste mozzafiato sulla città di Batumi e sul Mar Nero, e fonti d'acqua sono disponibili lungo il percorso.

Tsivtskaro: Un'immersione nella natura di due giorni

Il percorso di Tsivtskaro, che inizia a 260 metri e sale fino a 1.250 metri, è un viaggio di due giorni attraverso le foreste miste a foglie larghe della Colchide. Il percorso è ideale per osservare la fauna selvatica, con opportunità di avvistare animali come il tasso europeo e il camoscio. Il sentiero presenta sorgenti naturali, aree picnic, servizi igienici e un rifugio per otto persone. I boschi di faggio incontaminati del secondo giorno offrono un ambiente sereno sia per il relax che per l'osservazione scientifica.

Informazioni pratiche per i visitatori

Situato nella parte più occidentale della Georgia, il parco si trova a circa 6 ore di auto da Tbilisi. Questi sentieri, realizzati con il supporto del World Wildlife Fund, offrono una vasta gamma di esperienze per escursionisti di diversi livelli di abilità. Quando si pianifica una visita, è essenziale considerare la difficoltà del sentiero, la durata e le uniche condizioni climatiche del parco.

Di più su National Parks

Continua a esplorare

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora