Il Tbilisi Public Service Hall, un'impresa straordinaria di architettura moderna, si erge orgogliosamente nel centro di Tbilisi, affacciato sul fluente fiume Mtkvari. Progettato dagli architetti italiani Massimiliano e Doriana Fuksas, questa struttura imponente si innalza per 35 metri sopra le costruzioni circostanti, simbolo dell'impegno della città per un servizio pubblico efficiente. Operando sotto il Ministero della Giustizia, non è solo un miracolo architettonico ma una parte integrante del governo georgiano, che offre servizi statali e privati in modo efficiente sotto un unico tetto.
Abbracciando il principio del 'one-stop-shop', l'obiettivo del Public Service Hall è fornire ai clienti servizi di alta qualità in un ambiente confortevole. L'edificio, che si estende su 28.000 metri quadrati, è stato meticolosamente suddiviso in tre zone principali: l'Area di Self-Service, l'Area di Servizio Veloce e l'Area di Servizio Prolungato. Questa divisione strategica semplifica il processo di erogazione dei servizi, riducendo efficacemente le code e i tempi di attesa, migliorando l'esperienza del cliente.
L'Area di Self-Service consente ai clienti di accedere in modo indipendente a vari servizi come foto biometriche per passaporto e pagamenti remoti. L'Area di Servizio Veloce è destinata a compiti che non superano in media i 5 minuti, come il ritiro di passaporti pronti o l'ottenimento di certificati immobiliari. L'Area di Servizio Prolungato accoglie servizi che richiedono più di 5 minuti, come la richiesta di carte d'identità, registrazione di proprietà e ottenimento di estratti di archivio.
Questo approccio innovativo all'erogazione dei servizi pubblici rende il Tbilisi Public Service Hall l'unico fornitore di servizi in Georgia che offre un servizio standardizzato per le persone con disabilità. Bandiere informative di navigazione facilitano il movimento all'interno dell'edificio, migliorando ulteriormente l'ambiente user-friendly.
Il design dell'edificio, composto da sette volumi distinti o "petali", offre un'attrattiva estetica unica, creando un'interazione esterno-interno che è un piacere per gli occhi. Visto sia dall'interno che dall'esterno, l'edificio dà l'impressione di una foresta di funghi sovrastati o di antichi alberi maestosi, una testimonianza della creatività dell'architetto.
Nelle vicinanze di luoghi di interesse come il "Bridge of Peace" e il "Rhike Park - Music, Theatre and Exhibition Hall", il Tbilisi Public Service Hall è più di un semplice edificio amministrativo; è una rappresentazione dell'architettura moderna e un faro di servizio pubblico efficiente. Che si tratti di un locale in cerca di servizi o di un visitatore con un occhio per l'architettura, questo hall ha qualcosa da offrire.