Imbevuto di un ampio passato politico e dell'energia vibrante della gioventù georgiana, il Museo del Palazzo Nazionale della Gioventù in via Shota Rustaveli a Tbilisi accoglie tutti coloro che desiderano viaggiare nel tempo e vivere un'interazione unica tra storia e dinamismo giovanile.
Istituito nel 2017, il museo intreccia una ricca e complessa narrazione della trasformazione del Palazzo Nazionale nel corso dei secoli. Non è un museo storico ordinario; è un tesoro dove il passato si incontra con il presente, celebrando sia la storia politica della Georgia che i successi della sua gioventù.
Entra nei grandiosi spazi del museo, che un tempo ospitavano il vice-re del re e servivano da culla dell'indipendenza georgiana quando il Sejm transcaucasico dichiarò la libertà nel maggio 1918. Il Palazzo divenne poi la sede del governo sovietico georgiano quando la Georgia si unì all'Unione Sovietica nel 1921.
Tuttavia, nel 1941, in un gesto straordinario, questo simbolo di potere politico fu donato ai bambini di Tbilisi. Questo segnò l'inizio di una nuova era, trasformando il Palazzo in una serra di creatività e apprendimento, nutrendo le menti dei giovani georgiani.
Il Museo del Palazzo Nazionale della Gioventù ora presenta dieci aree distinte, ognuna delle quali narra un capitolo della ricca storia del Palazzo. Ammira opere d'arte uniche, tra cui dipinti e sculture di artisti moderni, gioielli finemente lavorati e una varietà di oggetti simbolici. Osserva i disegni architettonici che hanno dato vita a questo maestoso edificio e i mobili antichi che un tempo adornavano i suoi corridoi.
Ma il museo non riguarda solo il passato. Le sue esposizioni rendono omaggio alle attività attuali del Palazzo. Testimonia i disegni degli studenti giovani del Palazzo, medaglie e premi guadagnati nel corso degli anni, offrendo una testimonianza della fiorente cultura dell'emancipazione giovanile e della creatività coltivata all'interno di queste storiche mura.
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11.00 alle 17.00, il Museo del Palazzo Nazionale della Gioventù non è semplicemente un deposito di migliaia di reperti. È una celebrazione delle pietre miliari storiche della Georgia e del suo futuro – la gioventù emancipata. Il Museo rappresenta un epitome di apprendimento, innovazione e dello spirito indomabile del popolo georgiano, una meta intrigante sia per gli appassionati di storia che per coloro che sono interessati allo sviluppo giovanile.