Piazza della Libertà è una piazza centrale a Tbilisi, in Georgia, situata nel cuore della città. Durante l'era sovietica, era conosciuta come Piazza Lenin, e una statua di Lenin fu eretta al centro della piazza. Tuttavia, dopo che la Georgia ottenne l'indipendenza nel 1991, la statua fu rimossa e sostituita con una grande statua dorata di San Giorgio che uccide un drago.
La piazza ha una storia ricca, poiché ha servito come sede per molti eventi significativi nel corso della storia del paese. Nel 1918, qui fu proclamata la Repubblica Democratica di Georgia, e nel 1989 si verificò il Massacro di Tbilisi, che segnò un punto di svolta nella lotta del paese per l'indipendenza dall'Unione Sovietica.
Oggi, Piazza della Libertà è una meta popolare per i locali e i turisti, con i suoi numerosi caffè, negozi e ristoranti. La piazza è anche un punto di partenza per esplorare diversi importanti luoghi di interesse, tra cui il Municipio di Tbilisi, il Museo Nazionale Georgiano e il Parlamento Georgiano.
I visitatori di Piazza della Libertà possono godere di una passeggiata tranquilla intorno alla piazza, ammirare la bellissima architettura e apprendere la ricca storia di questo importante punto di riferimento a Tbilisi.