Il Lago Didighalish, conosciuto anche come Lago Didi Ghele, attira l'attenzione nel Comune di Chkhorotsqu, situato all'estremità meridionale delle Montagne del Caucaso. Con i suoi 2.900 metri di elevazione sul livello del mare, il lago si erge con sicurezza oltre la portata della nebbia, offrendo ai visitatori una vista libera delle sue acque blu vibranti, un vivace contrasto con le montagne rocciose circostanti.
Il lago, alimentato principalmente dai ghiacciai, appare come un gioiello blu straordinario meticolosamente posizionato tra formazioni geologiche imponenti. Il paesaggio che circonda il Lago Didighalish è un mosaico di prati alpini, cosparsi di fiori selvatici colorati, e una antica foresta di bosso, creando un santuario per varie specie di flora e fauna. Falchi e aquile tracciano cerchi nel cielo, mentre i sfuggenti galli di montagna caucasici (Tetraogallus caucasicus) offrono uno sfondo melodioso, i loro richiami echeggiando dalle crepe delle scogliere.
Non lontano dal Lago Didighalish, la Catena Egrisi svela i propri tesori. Per coloro che hanno esplorato il Lago Tobavarchkhili, la wilderness incontaminata di questa regione è già familiare, anche se non smette mai di stupire. La varietà trovata nei laghi alpini vicini come Kaliashi, Tsakartskali, Lukumurash, Okare e Okhoje, ognuno unico per dimensione, colore e fascino, aggiunge solo alla ricca trama di bellezza naturale che avvolge il Lago Didighalish.
Questa grandezza non riposa solo nell'estetica; è una testimonianza della ricca biodiversità e delle formazioni geologiche che definiscono questa parte delle Montagne del Caucaso. Il Lago Didighalish rappresenta un componente cruciale di questo splendore naturale, un gioiello nascosto che aspetta di essere scoperto da coloro che desiderano connettersi con la natura nella sua forma più autentica.