La regione storica e culturale di Khevi, spesso definita come il gateway settentrionale della Georgia, è un tesoro di antichi monumenti. Una testimonianza di questo ricco patrimonio è la Basilica di Khevi Sioni, un monumento di grande significato storico.
Situata nel villaggio storico di Sioni, all'interno del Comune di Kazbegi, la Basilica di Khevi Sioni un tempo era una importante struttura difensiva. Nei primi secoli del Medioevo, era una fortificazione strategica, che vigilava attentamente sulla strada che conduce alla Valle di Dariali.
Questo monumento risale ai secoli IX-X, incarnando l'eredità architettonica della Georgia. Il complesso comprende una basilica a tre navate, una torre e un muro. Sulla parete occidentale della chiesa sono conservate deboli tracce di antichi dipinti, che testimoniano silenziosamente le aspirazioni artistiche dell'epoca.
Accanto alla chiesa, su una parete rocciosa ripida, si erge una torre di guardia a quattro piani. La chiesa stessa è circondata da un muro irregolare, meticolosamente costruito con pietre squadrate. Questa combinazione di architettura antica contro lo sfondo montano accidentato crea uno spettacolo affascinante.
I dintorni della basilica offrono una vista panoramica sulle montagne di Kazbegi. Questo panorama, visibile dal cortile della chiesa di Sioni, dipinge un'immagine mozzafiato della bellezza naturale della Georgia.
Grazie alla sua ricca varietà di monumenti storici, paesaggi unici e flora rara, il territorio di Khevi è stato in gran parte designato come parco nazionale. La Basilica di Sioni, situata su un ripiano montano, è un punto saliente di quest'area. È uno degli angoli più pittoreschi dell'intera valle del Terek, offrendo uno sguardo sul vibrante passato della regione.