Immerso lungo le rive del fiume Alazani, le Foreste di Pianura Alluvionale di Alazani si ergono come un testamento alla grandezza e alla resilienza della natura. Estendendosi su una vasta area di 204,4 ha, questo monumento naturale si trova nel Comune di Dedoplistsqaro, a breve distanza a sud-ovest dal villaggio di Pirosmani. E indovinate un po'? Vi trovate a un'impressionante altezza di 165 metri sul livello del mare!
Percorrere questa foresta di pianura alluvionale è un'avventura deliziosa e a ritmo lento. A causa della fitta foresta, coprendo solo 1 km nell'area affettuosamente chiamata Kakliskure o Baia delle Noci, ci vuole circa un'ora. Ma oh, ne vale davvero la pena!
Se gli alberi potessero raccontare storie, il noce perenne, l'ash, la quercia e l'olmo racconterebbero storie che abbracciano secoli. È affascinante pensare che questo sia l'unico habitat naturale per il noce in Georgia. Avvolti da una cortina di liane, questi alberi coesistono con distintivi cespugli di pianura alluvionale, rendendolo una vera e propria foresta da favola.
L'importanza di Alazani va oltre la sua bellezza. Funziona come un corridoio di migrazione vitale, colmando il divario tra zone aride e le maestose Montagne del Caucaso. Per innumerevoli uccelli e specie diverse, è sia una casa che un rifugio.
In sostanza, le Foreste di Pianura Alluvionale di Alazani non sono solo una meta, ma un'esperienza. È un'opportunità per connettersi, riflettere e apprezzare le meraviglie della natura.