Se il battito cardiaco della Guria dovesse risuonare in un luogo, sarebbe il Centro Folkloristico di Ozurgeti. Un luogo dove le canzoni non sono solo cantate, ma vissute. Un luogo dove le danze non richiamano solo il passato, ma celebrano il futuro. Qui, le note soul della cultura georgiana continuano a suonare, incessantemente.
L'eredità di Philimon Koridze: Le strade di Ozurgeti portano sussurri di Philimon Koridze, il maestro che ha dato voce all'opera georgiana. Questo pioniere ha trascritto inni georgiani in notazione musicale, assicurandosi che possano incantare le generazioni a venire.
Le Cronache del Krimanchuli: Lo stile folkloristico unico della Guria, il Krimanchuli, ha una storia tanto intrigante quanto il suo suono. Derivante dai canti dei bambini nei boschi per tenere lontane le paure, i suoi echi oggi riportano in vita racconti di un tempo passato.
Un Hub per gli Appassionati di Musica: Da uno studio di registrazione all'avanguardia, a vivaci sale da concerto, fino a una scuola dedicata ai giovani direttori d'orchestra, il Centro offre un rifugio per gli amanti della musica. Oltre 1,6 milioni di GEL sono stati investiti nel rilancio di questa istituzione, e i risultati? Assolutamente armonici!
Eventi ed Esposizioni: Oltre le sue mura, il Centro estende la sua portata per ospitare il Festival Internazionale di Folklore del Mar Nero, un evento che attira l'attenzione globale. Ma entrando, si viene accolti da esposizioni di opere d'arte tradizionali e un tesoro di notazioni musicali originali e registrazioni di concerti memorabili.
Un Testamento alla Preservazione: Gran parte del merito va agli sforzi instancabili del Fondo di Sviluppo Municipale e del Ministero dello Sviluppo Regionale e delle Infrastrutture della Georgia. Ciò che un tempo era danneggiato è ora un faro della cultura guriana. Adottando i principi di inclusività, questo edificio recentemente ristrutturato è anche accessibile alle persone con disabilità.
Inaugurato con grandezza a settembre 2018 dopo un intenso lavoro iniziato nell'ottobre 2016, il Centro promette di essere un punto cruciale nella promozione del turismo folkloristico.
Che tu sia un intenditore di musica mondiale, un appassionato di patrimonio culturale, o semplicemente un'anima curiosa, il Centro Folkloristico di Ozurgeti promette un viaggio attraverso le stesse note che definiscono lo spirito georgiano. E c'è di più? Gli ensemble della Georgia occidentale ora hanno un hub locale, dicendo addio ai lunghi viaggi a Tbilisi per le registrazioni. La musica, dopotutto, suona più dolce quando è più vicina a casa.