La Sinfonia delle Pietre, conosciuta anche come "Organo di Basalto", è un monumento naturale mozzafiato situato nella Gola di Garni, in Armenia. Situata a 23 km a est di Yerevan, vicino al villaggio di Garni, la gola ospita questa unica meraviglia geologica che cattura i visitatori con la sua straordinaria simmetria e grandezza.
La Sinfonia delle Pietre è composta da immense colonne di basalto esagonali e pentagonali, che raggiungono quasi 50 metri di altezza. La loro straordinaria simmetria e disposizione che sfida la gravità le fanno apparire quasi create dall'uomo, somigliando ai tubi di un organo. Il fiume Azat serpeggia attraverso la gola, aggiungendo il suono rilassante dell'acqua a questo scenario incantevole.
Sopra la gola, il Tempio di Garni, risalente al I secolo d.C., si erge come un testimone della ricca storia della regione. La gola può essere raggiunta attraverso due percorsi principali: uno che scende a sinistra lungo la gola poco prima di arrivare al tempio e un altro che passa attraverso il villaggio su una strada acciottolata. Una volta nella valle, i visitatori possono scegliere di esplorare il ponte medievale dell'XI secolo e la Sinfonia delle Pietre svoltando a destra, oppure avventurarsi a sinistra seguendo il fiume, che porta alla Riserva Statale della Foresta di Khosrov e al Monastero di Havuts Tar.
Formata da crolli di roccia vulcanica, la Sinfonia delle Pietre è un monumento naturale protetto e un'attrazione imperdibile in Armenia. La sua bellezza mozzafiato e le sue formazioni affascinanti la rendono una meta ideale per gli amanti della natura e i fotografi. Dalla posizione del monumento, gli avventurieri possono anche entrare nella Riserva Statale della Foresta di Khosrov ed esplorare una delle aree specialmente protette dell'Armenia. Scopri la incantevole Sinfonia delle Pietre e vivi lo splendore delle meraviglie naturali dell'Armenia.