Rtveli, la tradizionale vendemmia dell'uva

Rtveli, la tradizionale vendemmia dell'uva
Immagine di copertura © newsgeorgia.ge

Immerso tra vigneti lussureggianti e maestose montagne, la Georgia celebra un evento annuale che pulsa vividamente nel cuore della nazione: Rtveli. Ben più di una semplice vendemmia, Rtveli incarna un legame senza tempo con il patrimonio georgiano, intrecciando festività culturali, riunioni familiari e profondi rituali di vinificazione. Questa celebrazione unica non segna semplicemente la fine della raccolta dell'uva; simboleggia l'armonica fusione di duro lavoro, generosità della natura e cameratismo umano.

Radici di Rtveli: Da Stveli a Supra

Vendemmia in Kakheti
"Vendemmia in Kakheti" (G. Gagarin, 1847) – Un ritratto evocativo di Rtveli che cattura l'essenza della cultura vinicola georgiana, dove tradizione, spirito comunitario e viticoltura profondamente radicata si uniscono tra i rinomati vigneti di Kakheti.
Immagine per gentile concessione: G. Gagarin, 1847

Il termine "Rtveli" deriva dalla parola georgiana "Stveli," che significa "raccolta di frutta." Nel corso del tempo, "Stveli" si è evoluto specificamente per significare la raccolta dell'uva, diventando profondamente radicato nella coscienza nazionale. Con una storia che risale a oltre 8.000 anni, la viticoltura e la vinificazione georgiana hanno coltivato rituali e pratiche intricate. Dalla pulizia meticolosa dei qvevri utilizzando corteccia di ciliegio naturale alla mescolatura manuale del mosto d'uva in fermentazione, Rtveli rimane una genuina testimonianza dell'autenticità georgiana e della dedizione artigianale.

Un affare di famiglia: Unità e diversità nella tradizione

Rtveli è, nella sua essenza, un evento familiare. Mentre le uve maturano dalla tarda estate all'autunno, le famiglie di regioni come Kakheti, Kartli, Imereti e Racha si preparano meticolosamente. La raccolta inizia quando le uve raggiungono il contenuto di zucchero ideale per il vinificatore, tipicamente da inizio settembre in Kakheti a fine ottobre o addirittura inizio novembre nella montuosa Racha.

I bambini tornano dalle città, i vicini si uniscono e gli ospiti sono calorosamente accolti a partecipare. Nonostante gli elementi comuni, ogni Rtveli è un'esperienza unica — plasmata dalle tradizioni familiari, dalle specialità regionali e dalle filosofie individuali di vinificazione. Tradizionalmente, i ruoli erano definiti dal genere, ma le festività contemporanee di Rtveli celebrano la partecipazione inclusiva, riflettendo le attitudini sociali in evoluzione.

Un vignaiolo georgiano seleziona con cura uve mature durante il Rtveli.
Un vignaiolo georgiano seleziona con cura grappoli d'uva maturi durante il Rtveli, incarnando il legame intimo tra tradizione, artigianato e natura.

I Ritmi della Natura: Tempistica della Raccolta

Decidere quando raccogliere non riguarda solo le date sul calendario: è un'arte e una scienza profondamente influenzate dai modelli meteorologici, dalle fasi lunari e dalle variazioni regionali. I viticoltori georgiani osservano meticolosamente i cicli lunari, allineando il loro tempismo di raccolta per garantire che le uve contengano livelli ottimali di zucchero. Come esprimono poeticamente i georgiani, "c'è molto sole nel buon vino", sottolineando il legame intrinseco tra l'esposizione alla luce solare e la qualità del vino.

Le condizioni meteorologiche sono fondamentali: una stagione calda porta a raccolte anticipate, mentre un clima più mite consente alle uve di rimanere più a lungo sulle viti, approfondendo i sapori. La spontaneità insita nella pianificazione di Rtveli — dove le date esatte sono talvolta fissate solo pochi giorni prima — aggiunge un fascino emozionante e imprevedibile all'esperienza.

"Festa della Vendemmia" (Pirosmani, 1969)
"Festa della Vendemmia"
Immagine per gentile concessione: Pirosmani, 1969

Rituale e Celebrazione: Oltre il Raccolto

Le festività di Rtveli si estendono ben oltre la raccolta dell'uva. Una volta raccolte, le uve devono essere pressate immediatamente — spesso tradizionalmente con i piedi — per prevenire il deterioramento e per preservare delicatamente i gambi dell'uva, fondamentali per l'integrità del sapore. Tuttavia, i produttori di vino moderni utilizzano frequentemente macchinari per semplificare questo processo, mantenendo la qualità mentre bilanciano tradizione e praticità.

Le attività post-raccolta formano l'anima vivace di Rtveli. Le celebrazioni esplodono con canti tradizionali georgiani, balli e piatti locali deliziosi come mtsvadi (barbecue), khachapuri (pane al formaggio) e khinkali (ravioli). Una prelibatezza particolarmente apprezzata preparata durante Rtveli è la churchkhela, un dolce naturale realizzato immergendo fili di noci in succo d'uva addensato. Ospiti e locali si godono queste delizie culinarie, arricchite da generose porzioni di vino prodotto in casa e dal fuoco chacha (grappa georgiana).

Una famiglia georgiana vicino ai vigneti di Alaverdi, che si prepara per la festa di Rtveli
Una famiglia georgiana riunita tra i vigneti, preparando la festa di Rtveli—un momento che cattura il mix di tradizione, abbondanza e ospitalità del festival.

Supra: Brindare alla vita e alla tradizione

Il culmine di Rtveli è la supra, un elaborato banchetto georgiano guidato dal tamada (maestro dei brindisi), che orchestra brindisi sentiti per celebrare la pace, la famiglia, l'amicizia e la tradizione. La supra non è solo un pasto — è un incontro emotivo, quasi spirituale, dove i partecipanti condividono storie, risate e lacrime. Questo evento gioioso incapsula i legami profondi formati durante il processo di Rtveli, rafforzando i legami familiari e lo spirito comunitario.

Vivere Rtveli: Un viaggio nell'anima georgiana

Per i viaggiatori desiderosi di vivere Rtveli in modo autentico, esistono diverse opzioni: dalle simulazioni orientate ai turisti che offrono uno sguardo sulla tradizione, ai veri raccolti familiari in cui i visitatori partecipano direttamente alla raccolta dell'uva, alla produzione del vino e ai preparativi per il banchetto. Partecipare a un vero Rtveli familiare offre un'esperienza indimenticabile caratterizzata da interazioni genuine e una profonda immersione culturale, sebbene richieda flessibilità a causa di orari dipendenti dalle condizioni meteorologiche.

Che si tratti di una simulazione rilassata o di un vero raccolto familiare, Rtveli rimane un'incantevole esplorazione del profondo patrimonio vinicolo della Georgia: una tradizione vivace e autentica, che invita il mondo a gustarne la ricca autenticità.

Festa supra georgiana con Tamada
Un tamada alza il corno mentre gli ospiti si radunano per una supra di raccolto nel cuore della regione vinicola della Georgia — un tavolo all'aperto decorato con colori, risate e tradizione.

Di più su Viticulture

Continua a esplorare

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora