L'arte religiosa e l'iconografia della Georgia sono ricche di simbolismo e storia, riflettendo le profonde radici spirituali del paese. Gli intricati affreschi e mosaici nelle antiche chiese come la Cattedrale di Svetitskhoveli e il Monastero di Jvari raffigurano scene bibliche e santi, incarnando secoli di tradizione religiosa. Le icone religiose georgiane sono rinomate per il loro stile distintivo, che fonde influenze artistiche bizantine e locali per creare immagini serene e profonde. Queste icone, spesso dorate e vivacemente colorate, non sono solo opere d'arte ma sono centrali nella vita spirituale delle chiese ortodosse georgiane. L'abilità nell'arte religiosa georgiana si estende all'architettura delle chiese e agli oggetti liturgici ornati, ognuno dei quali racconta una storia di fede e devozione. La nostra guida esplora la bellezza e il significato dell'arte religiosa e dell'iconografia georgiana, offrendo spunti su come queste espressioni visive plasmino e riflettano il patrimonio religioso della Georgia.