In Georgia, la religione gioca un ruolo vitale nel plasmare il paesaggio sociale e culturale. Predominantemente cristiana ortodossa, le radici religiose del paese sono profonde, riflesse nella sua ricca storia di chiese e monasteri. Le festività e le tradizioni religiose, come l'Alaverdoba e il Giorgoba, non sono solo eventi spirituali ma anche importanti occasioni di incontro sociale. La Chiesa ortodossa georgiana, pur essendo influente nelle norme e nei valori sociali, coesiste con altre comunità religiose, favorendo un ambiente religioso diversificato. Questa coesistenza ha plasmato un tessuto sociale unico, dove l'identità religiosa si intreccia spesso con la coscienza nazionale. La nostra guida esplora l'impatto della religione sulla società georgiana, evidenziando i modi in cui fede, tradizione e cultura convergono per formare una comunità coesa e rispettosa.