Immergiti nel ricco patrimonio artistico della Georgia presso il Museo d'Arte della Georgia, noto anche come Museo d'Arte Shalva Amiranashvili. Come una delle principali istituzioni culturali della Georgia, il museo ospita una vasta collezione di oltre 140.000 pezzi, che raccontano l'evoluzione dell'arte georgiana, orientale, russa ed europea.
Le radici del museo risalgono al 1920, quando fu fondato come Galleria Nazionale d'Arte da un gruppo di artisti georgiani educati in Occidente. Successivamente si trasformò nel Museo Centrale delle Belle Arti nel 1923 e infine divenne il Museo d'Arte della Georgia nel 1950. L'attuale museo si trova nel cuore della vecchia Tbilisi, in un edificio neoclassico costruito nel 1838, un tempo seminario teologico durante il periodo imperiale russo.
Il museo vanta alcuni dei campioni più noti dell'arte georgiana, tracciando la progressione dai tempi medievali fino al ventesimo secolo, con un'attenzione particolare ai pezzi di oreficeria del paese dal VIII al XIX secolo. Queste opere d'arte evidenziano l'intricata ricchezza della cultura georgiana, inclusi smalti a taglio, gioielli, tessuti artistici dall'VIII al XV secolo e frammenti di architettura medievale, affreschi, mosaici e sculture.
Nel mezzo di questa vasta collezione, si possono trovare 146 opere del famoso artista georgiano Niko Pirosmanishvili, insieme ad altri artisti rinomati come Gigo Gabashvili, Iakob Nikoladze, Lado Gudiashvili, Elene Akvlediani e David Kakabadze. La collezione si estende anche a pezzi di artisti russi, dell'Europa occidentale e orientale dei secoli XVIII-XIX.
Di notevole importanza è la collezione orientale, una delle più grandi nei paesi post-sovietici, con un focus particolare sulle belle arti persiane, in particolare l'arte Qajar. Comprende varie miniature di artisti di corte persiani, presentando uno spettro di bellezze di corte, shah e nobili.
Come parte del Museo Nazionale Georgiano, il Museo d'Arte della Georgia non solo funge da custode del passato artistico del paese, ma anche come sede per mostre temporanee provenienti da collezioni di tutto il paese e oltre. Offrendo un'esperienza artistica diversificata, il museo invita i visitatori a interagire con le storie incise in ogni pezzo, permettendo loro di esplorare le profondità del vibrante arazzo culturale della Georgia.