Situata nel cuore del villaggio di Tsvirmi, nel comune di Mestia, Svaneti, la Chiesa di San Giorgio si erge come un prezioso reperto del XII secolo. La struttura della chiesa, in stile hall, include un'abside semicircolare e un annesso settentrionale.
L'interno ospita una straordinaria serie di affreschi unici del XII secolo. Un'iconostasi in pietra e legno separa con grazia l'altare dalla navata, riflettendo una fusione di semplicità rustica e sofisticazione spirituale. La chiesa è illuminata attraverso una finestra ad arco situata nell'abside.
Esternamente, le facciate spoglie della chiesa completano una cornice a mensola, offrendo una testimonianza della sua estetica architettonica minimalista storica. L'ingresso di questa struttura sacra si trova a ovest.
La chiesa è costruita utilizzando pietra semi-lavorata e una soluzione di calcare. Pietra shirim tagliata con precisione è utilizzata nei punti in cui le pareti si connettono, simboleggiando l'integrità strutturale dell'edificio. L'annesso, costruito con un accumulo secco di pietra frantumata, mette in mostra le robuste pratiche edilizie del XII secolo.
La Chiesa di San Giorgio di Tsvirmi, con i suoi affreschi unici e l'iconostasi iconica, si erge come un eloquente testimone del ricco patrimonio spirituale e culturale della Svaneti.