Cascate di Kabeni

Immagine di copertura © Mirian Giorgidze

Situate nella regione di Kvemo Kartli, specificamente nel comune di Tetritskaro, le cascate di Kabeni svelano la loro grandezza. Trovano la loro casa nella gola del fiume Asuretistskali, vicino al villaggio di Kiketi. In modo intrigante, il Complesso Monastico di Kabeni si trova in prossimità di queste meraviglie naturali, aggiungendo un ulteriore strato di ricchezza storica al sito.

Esplorando la valle del fiume Asuretistskali, dove le cascate di Kabeni scorrono orgogliose, è necessario percorrere un sentiero non segnato. Qui, l'importanza di un navigatore GPS diventa innegabile. Il viaggio è accompagnato da arbusti alti, il che rende necessario indossare scarpe comode e pantaloni lunghi, proteggendo da ortiche e varie abrasioni causate dalle piante. Il design del sentiero conduce gli avventurieri a due delle tre cascate lungo lo stesso percorso, mentre la terza cascata richiede un'escursione dall'altra parte della gola del fiume Asuretistskali. Lì, un luogo relativamente pianeggiante vicino alla terza cascata si presenta come un'ideale location per un picnic incantevole, vantando i dintorni più puliti tra il trio di cascate.

Addentrandosi ulteriormente nel fascino di questa regione, il distretto di Kojori, a soli 18 km da Tbilisi, attende con il suo mix di storia e natura mozzafiato. Un viaggio in trasporto pubblico può comodamente portare i visitatori a questa destinazione. Il percorso si snoda lungo la strada Kojori - Monastero di Kabeni - Cascata di Kabeni, che si estende per 11 chilometri ed è accessibile anche ai neofiti dell'escursionismo, nonostante la mancanza di segnaletica.

Lungo il cammino, la Fortezza di Kojori (Azeula), un relitto del IX secolo, si erge su un'alta montagna di origine vulcanica, a 2 km a ovest del centro abitato di Kojori. Le leggende sussurrano degli ultimi momenti della regina Tamar in questo castello, rendendolo un sito intriso di storia. Panorami mozzafiato attendono, rivelando Tbilisi, i suoi dintorni, la città di Manglisi e l'estensione del Lago Kumisi.

Un segmento del percorso verso il Monastero di Kabeni si snoda attraverso una foresta, conducendo gli esploratori a resti storici legati all'era della regina Tamar. In prossimità del monastero, le tre cascate fanno la loro grandiosa apparizione, offrendo un momento di ristoro e la possibilità di rinfrescarsi durante il caldo estivo.

Il trasporto pubblico facilita l'accesso a Kojori, e da lì, una passeggiata di 1,5 km ti porterà alla Fortezza di Kojori. Questo viaggio, ricco di profondità storica e splendore naturale, assicura che le cascate di Kabeni e i loro dintorni rimangano impressi nella memoria di coloro che le cercano.

Cascate di Kabeni Mappa

Più vicino a Cascate di Kabeni

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora