Situata nel pittoresco villaggio di Chuneshi, vicino a Tskaltubo, si trova una casa-museo che sussurra storie di un'epoca passata. Questa non è una casa qualsiasi. È l'abitazione di Niko Lortkipanidze, un nome che risuona con eloquenza e saggezza nei circoli letterari georgiani.
Nato nel 1888, il percorso di Niko come scrittore, giornalista e pubblicista è stato ricco di osservazioni sul suo mondo, culminando in scritti che hanno toccato l'anima stessa della cultura georgiana. Il suo approccio critico e realista lo ha reso non solo uno scrittore popolare, ma anche una voce che riflette le complessità della società.
Distribuita su sei affascinanti edifici, la casa-museo è un'avventura che aspetta di essere scoperta. Immagina di vagare per stanze che ospitano oltre mille reperti! Ogni oggetto, che si tratti di una nota scritta a mano, di una macchina da scrivere usurata o di un oggetto personale, racconta una storia. Le pareti adornate con foto e materiali documentari invitano i visitatori a dare un'occhiata alla vita e ai tempi di questo maestro letterario.
E mentre sei nei paraggi, non dimenticare di visitare il vicino Casa-Museo di Giorgi Akhvlediani nel villaggio di Derchi. Qui, gli echi di un altro grande georgiano, un accademico, sono preservati attraverso i suoi beni preziosi.
Non è solo una visita; è un passo indietro nel tempo. Quindi, la prossima volta che sei nei pressi di Tskaltubo, fai una piccola deviazione. Scopri, impara e immergiti nel magico mondo delle leggende georgiane.