Monastero di Katskhi

Nascosto nel pittoresco villaggio di Katskhi, vicino alla città di Chiatura in Georgia, si erge un testimone di fede e architettura che ha resistito alle intemperie del tempo: il Monastero di Katskhi della Natività del Salvatore. Situato in un ambiente sereno, questo monastero si erge fiero e maestoso, con una storia affascinante tanto quanto il suo design esagonale.

Il Monastero di Katskhi fu concepito nel periodo 988-1014, un'idea della influente famiglia Baguashi. L'architettura del monastero, con i suoi livelli cilindrici che si restringono gradualmente e sei absidi, è ricca e variegata come la sua storia. Immagina una grande torta a tre strati, con il più grande strato alla base che è la galleria sfaccettata, seguito dal corpo principale della chiesa, e coronato dal tamburo della cupola.

All'interno, troverai un unico spazio ampio, con absidi semicircolari che si irradiano attorno alla zona del sottodome, simili a petali attorno al centro di un fiore. L'abside dell'altare sporge in modo prominente, molto simile alla Stella Polare tra i suoi omologhi celesti, grazie al suo grande bema, che equivale a un palcoscenico in un teatro moderno.

Il monastero era un tempo uno spettacolo splendente con ricca ornamentazione. Sebbene alcune decorazioni dei livelli superiori siano andate perdute durante il restauro nel 1854, rimane una composizione maestosa, l'Esaltazione della Santa Croce. Questo rilievo nel vestibolo meridionale presenta una croce sollevata da quattro angeli, che continua a catturare gli occhi e i cuori dei visitatori.

Attorno alla chiesa si erge un muro pentagonale, che sembra proteggere un campanile indipendente nel suo angolo orientale. Queste strutture sono state aggiunte successivamente, si crede nel XVII o XVIII secolo.

Il Monastero di Katskhi porta il peso della storia nelle sue pietre. Costruito in onore della Santissima Trinità, fu completato intorno al 1010-1014 sotto il re Bagrat III di Georgia. Il monastero servì come abbazia familiare e luogo di sepoltura per i Liparitidi, che un tempo erano una potente famiglia della regione. Dopo essere caduto nell'oblio dopo la dinastia Liparitide, fu rinvigorito nel XVI secolo e successivamente chiuso dal governo sovietico nel 1924. Oggi, il monastero, dopo essere stato rivitalizzato nel 1990, è un centro fiorente di cultura cristiana e una meta imperdibile per gli appassionati di storia e architettura.

Il Monastero di Katskhi non è solo un sito storico, ma un centro culturale che un tempo ospitava una ricca biblioteca, icone preziose e manoscritti rari. Sebbene la biblioteca sia stata sfortunatamente rubata, molti di questi artefatti culturali sono conservati nei musei di Tbilisi. Il monastero continua a essere un simbolo del ricco patrimonio della Georgia, della fede resiliente e dell'eccellente maestria architettonica. È un labirinto affascinante di storia e spiritualità, in attesa di essere esplorato. Quindi, prepara le valigie e non dimenticare la tua macchina fotografica. Il Monastero di Katskhi è un luogo che non vuoi perdere!

Monastero di Katskhi Mappa

Più vicino a Monastero di Katskhi

Le distanze indicate sono in linea retta, calcolate automaticamente dalle coordinate e potrebbero non riflettere la distanza reale di viaggio. Non tengono conto di altitudine, terreno o ostacoli. Non adatte per la pianificazione di itinerari o emergenze.

Pianificando un viaggio in Georgia? Richiedi ora