Esplorare le affascinanti riserve naturali della Georgia offre un'esperienza unica e arricchente per famiglie e appassionati di attività all'aperto. Questo articolo approfondisce varie riserve naturali e parchi in tutto il paese, concentrandosi su attività adatte alle famiglie e mettendo in evidenza le caratteristiche uniche di ciascuna destinazione.
Aree protette di Tusheti
Istituito nel 2003, le Aree Protette di Tusheti sono una combinazione del Parco Nazionale di Tusheti, della Riserva Naturale Stretta di Tusheti e del Paesaggio Protetto di Tusheti. Questa destinazione remota, accessibile solo tramite il passo Abano ad alta quota, è nota per i suoi paesaggi montani e il significato culturale. L'area offre diversi sentieri escursionistici, che vanno da escursioni di un giorno a escursioni di sei giorni, fornendo una fuga avventurosa per le famiglie. Il Centro Visitatori di Omalo è un punto di riferimento per organizzare tour e noleggiare attrezzature. Tusheti è meglio visitato durante l'alta stagione da luglio a settembre, con l'area generalmente inaccessibile durante gli altri mesi a causa della neve.
Parco Nazionale di Vashlovani
Il Parco Nazionale di Vashlovani, istituito nel 1935, è noto per i suoi unici paesaggi semi-desertici. Include una riserva naturale, un parco nazionale e tre monumenti naturali. Il parco offre sette brevi percorsi di escursionismo, anche se è necessario un veicolo 4×4 per navigare nell'area. Sono disponibili tour in jeep per coloro che non hanno il proprio veicolo. Il parco è meglio visitato in primavera e autunno, con temperature estive estremamente elevate e le piogge che rendono difficile la guida.
Aree protette di Javakheti
Le Aree Protette di Javakheti, istituite nel 2011, coprono 14.200 ettari e includono diverse riserve. L'area è caratterizzata dai suoi vulcani estinti e laghi, tra cui il più grande della Georgia, il Lago Paravani. Il parco offre varie attività come escursionismo, ciclismo, pesca a mosca e birdwatching, con 140 specie di uccelli, incluso il raro avvistamento di fenicotteri selvatici. Il periodo migliore per visitare è in primavera, estate o autunno, mentre l'inverno offre sentieri unici per le ciaspole e laghi ghiacciati.
Aree Protette di Kobuleti
Situato vicino a Batumi, Kobuleti è stato riconosciuto come area protetta nel 1998 a causa delle sue uniche torbiere di sfagno. L'area presenta brevi sentieri escursionistici ed è popolare tra gli osservatori di uccelli e gli ecologi. I visitatori possono noleggiare sci speciali per camminare sul muschio di sfagno. I periodi migliori per l'osservazione degli uccelli sono in primavera o in autunno.
Il Parco Nazionale di Machakhela, vicino a Batumi, è stato istituito nel 2013 per proteggere le foreste colchiche. Il parco offre tre sentieri e opportunità per tour, incluso visitare un laboratorio locale per la produzione di armi tradizionali. I periodi migliori per visitare sono maggio-giugno o settembre-ottobre, evitando i mesi estivi caldi e umidi.
Aree Protette di Lagodekhi
Come la riserva naturale più antica della Georgia, istituita nel 1912, Lagodekhi si trova nella regione della Kakheti. Offre sentieri per escursioni a piedi e a cavallo, con vari livelli di difficoltà. I sentieri possono essere pericolosi in caso di maltempo, quindi è meglio visitarla da giugno a settembre.
Giardino Botanico di Batumi
Il Giardino Botanico di Batumi, situato vicino alla costa del Mar Nero, è uno dei giardini botanici più grandi e diversificati dell'ex Unione Sovietica. Si estende per oltre 111 ettari e ospita migliaia di specie vegetali provenienti da diverse parti del mondo. Il giardino è suddiviso in nove sezioni floristiche, ciascuna rappresentante diverse zone geografiche. È un luogo eccellente per le famiglie per esplorare una vasta varietà di piante e godere delle pittoresche vedute del Mar Nero.
Parco Nazionale di Mtirala
Il Parco Nazionale di Mtirala, vicino a Batumi, è conosciuto per la sua flora e fauna diversificate. Il parco, il cui nome significa "montagna che piange", è una delle aree più umide della Georgia, portando a una ricca biodiversità. Offre vari sentieri per escursioni, osservazione degli uccelli ed esplorazione di cascate e laghi. Il parco è particolarmente adatto per le famiglie che desiderano immergersi nella natura e godere di attività all'aperto come picnic ed escursioni.
Parco Nazionale Borjomi-Kharagauli
Questo parco nazionale, uno dei più grandi d'Europa, è famoso per le sue sorgenti minerali e i suoi ecosistemi diversificati. Il parco offre una gamma di servizi eco-turistici, tra cui sentieri ben segnalati, centri visitatori e aree per campeggio. I sentieri sono di varia difficoltà, adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie con bambini. Il parco è anche noto per il suo aria terapeutica e l'acqua minerale, aggiungendo un aspetto salutare alla visita.
Aree Protette di Kintrishi
Situata nella regione dell'Adjara, le Aree Protette di Kintrishi includono la Riserva Naturale di Kintrishi e il Paesaggio Protetto di Kintrishi. Queste aree sono conosciute per la loro natura incontaminata, caratterizzata da antiche foreste colchiche, prati alpini e il fiume Kintrishi. Le aree offrono opportunità per l'educazione ecologica, escursioni e l'esplorazione di flora e fauna uniche. Questa destinazione è ideale per le famiglie che cercano un'esperienza naturale tranquilla.
Parco Nazionale di Kolchidi
Situato lungo la costa del Mar Nero, il Parco Nazionale di Kolkheti preserva le zone umide naturali della Pianura di Kolkheti. Il parco è importante per la conservazione degli habitat delle zone umide e delle specie di uccelli. Offre tour in barca sul Lago Paliastomi e sul Fiume Pichori, fornendo un modo unico per esplorare gli ecosistemi del parco. Il centro visitatori del parco offre attività educative adatte a famiglie e bambini.
Ognuno di questi riserve in Georgia offre un'esperienza unica, dalle meraviglie botaniche del Giardino Botanico di Batumi agli habitat umidi del Parco Nazionale di Kolkheti. Queste destinazioni offrono un perfetto mix di educazione, avventura e relax, rendendole ideali per gite in famiglia e appassionati della natura.