Il ricco arazzo spirituale della Georgia è intrecciato con pratiche diverse che riflettono il profondo patrimonio religioso del paese. La Chiesa ortodossa georgiana, un pilastro dell'identità nazionale, influenza molte di queste pratiche, inclusa la venerata tradizione del canto georgiano. I pellegrinaggi verso antichi monasteri e siti sacri come la Cattedrale di Svetitskhoveli sono parte integrante della spiritualità georgiana. Le festività religiose e le liturgie ortodosse, note per la loro solennità e bellezza, offrono spunti sulla natura devota della società georgiana. Oltre al cristianesimo, la Georgia abbraccia un mosaico di fedi, con pratiche provenienti dall'Islam, dal giudaismo e da altre religioni che contribuiscono al paesaggio spirituale del paese. La nostra guida esplora queste pratiche spirituali, evidenziando la loro importanza e i modi in cui plasmano l'identità culturale e religiosa della Georgia.