Parco Nazionale di Machakhela, una wilderness incontaminata a soli 30 chilometri da Batumi, si trova all'interno delle lussureggianti e biodiverse foreste colchiche del Comune di Khelvachauri in Adjara. Estendendosi per 8.733 ettari, questo parco è stato istituito nel 2012 per proteggere gli ecosistemi e le specie uniche che abitano queste antiche foreste, inclusi il box colchico endemico, le castagne e le nocciole.
Questo parco nazionale meno conosciuto offre tre sentieri pedonali che si integrano perfettamente con le strade per auto, offrendo agli esploratori la possibilità di attraversare le ripide pendici e le valli verdi scolpite dal fiume Machakhela. Da maggio a ottobre, i visitatori affollano Machakhela per scoprire i suoi segreti: antiche fortezze, ponti ad arco di Tamar, storiche presse per il vino e panorami mozzafiato dal Monte Mtavarangelozi, dove Batumi e la gola di Machakhela si estendono sotto di te.
Il parco preserva anche il patrimonio culturale dei villaggi della regione, ricchi di folklore e tradizioni come la fabbricazione di armi e la vinificazione. Un punto saliente è la Strada delle Armi di Machakhela, da percorrere meglio in scooter o altri veicoli personali a causa della remoteness del parco. Durante l'esplorazione, si possono incontrare affascinanti architetture locali e l'intrigante Museo di Etnografia, che dipinge un vivido quadro della vita nella regione.
Visitare Machakhela non è solo un viaggio; è un'avventura in un mondo dove natura e storia si intrecciano. Nonostante la sua vicinanza a Batumi, Machakhela rimane relativamente incontaminata dal turismo di massa, offrendo un'opportunità rara di connettersi con uno dei paesaggi più preziosi della Georgia. Per coloro che cercano avventure oltre i sentieri battuti, il Parco Nazionale di Machakhela è una testimonianza della bellezza grezza e della ricca storia dell'Adjara.