Gallery 27, situata a Tbilisi, Georgia, incarna l'essenza della cultura e dell'artigianato georgiano. Dalla sua apertura nel 2013, questa piccola ma affascinante galleria è diventata un faro per coloro che cercano opere d'arte e souvenir autentici e di alta qualità. Gestita dalla rinomata artista del batik Nino Kvavilashvili, Gallery 27 collabora con oltre 200 artisti locali, non solo da Tbilisi ma da varie regioni della Georgia, presentando una vasta gamma di articoli artigianali. Questo articolo esplora il fascino di Gallery 27, analizzando i suoi contributi alle arti georgiane e l'unica esperienza di shopping che offre.
Galleria 27: Un rifugio artistico
La mission di Gallery 27 trascende il semplice commercio. Si tratta di promuovere relazioni genuine e amichevoli sia con i creatori che con i clienti. L'etica della galleria è evidente in ogni aspetto, dagli articoli accuratamente selezionati ai laboratori coinvolgenti che offre. Questi laboratori sono particolarmente degni di nota per gli ospiti stranieri, offrendo un'esperienza immersiva nella cultura e nel patrimonio georgiano.
I Prodotti: Un Mix di Tradizione e Modernità
Presso la Galleria 27, i visitatori trovano una miriade di articoli fatti a mano, ognuno portatore del calore e dell'energia del suo creatore. Tovaglie blu tradizionali e gioielli in smalto sono esposti insieme a sciarpe dipinte a mano e a arazzi. La varietà si estende a articoli in pelle e ceramiche, tutti contraddistinti dal marchio delle tradizioni artistiche georgiane mescolate con uno stile contemporaneo.
Gioielli in smalto: Un'arte georgiana resuscitata
Uno delle offerte più distintive di Gallery 27 è la gioielleria in smalto. Quest'arte, risalente all'VIII secolo, era scomparsa nel XV secolo, per essere poi ripresa nel XX secolo. Oggi, gli artisti georgiani fondono tecniche tradizionali e moderne per creare pezzi squisiti, segnando un aspetto unico del patrimonio artistico della nazione.
Laboratori: Imparare e Creare
Gallery 27 non è solo un luogo dove acquistare; è un'opportunità di coinvolgimento. I laboratori incoraggiano i visitatori a esplorare i mestieri georgiani, offrendo una piattaforma per apprendere e creare. Queste sessioni sono un'opportunità per comprendere il significato culturale dei mestieri e portare a casa non solo un prodotto, ma anche un'abilità e una storia.
La Fondatrice: Nino Kvavilashvili
Nino Kvavilashvili, fondatrice e direttrice di Gallery 27, è una figura fondamentale nella scena artistica georgiana. Laureata all'Università Statale di Tbilisi e all'Accademia delle Arti di Tbilisi, Nino è membro dell'Unione degli Artisti Georgiani dal 1996. Il suo impegno nella promozione dell'artigianato georgiano ha portato alla creazione di Gallery 27 e dell'Associazione dell'Artigianato Tradizionale della Georgia.
Conclusione
Gallery 27 è una testimonianza della ricca tradizione della Georgia nell'artigianato e della resilienza del suo patrimonio artistico. È più di un semplice negozio di souvenir; è una porta d'accesso alla cultura georgiana, un centro educativo e un rifugio per gli appassionati d'arte. Per chiunque visiti Tbilisi, una sosta a Gallery 27 è un must—non solo per fare acquisti, ma per vivere il battito dell'arte e dell'artigianato georgiano.
Informazioni per la visita
- Posizione: 52 Via Lado Asatiani, Tbilisi, Georgia